Esasperato dal dover ripetere le misure in cantiere, affrontare dubbi angoscianti sulla natura del tuo rilievo e perdere ore dietro alla creazione degli elaborati grafici?

Ecco come il Metodo SCRAMB e la potenza del rilievo a nuvola di punti possono ridurre di un incredibile 81% il periodo tra il rilievo topografico e la modellazione!!

La risposta definitiva per Architetti, Ingegneri, Geometri per ottenere una base solida per la loro progettazione e uscire definitivamente dal “labirinto della perdita di tempo”

Caro Professionista,

se stai qui a leggere queste righe, è perché senti il bisogno di smetterla con questi maledetti rilievi incompleti che succhiano via il tuo tempo prezioso.

Sospetto stai tremando all’idea di dover tornare sul campo per raccogliere ancora dati, e peggio ancora, temi di non avere una base sicura per i tuoi progetti visionari.

Ti torna?

Lo so, è dura!

Misurazioni inaffidabili mutano in mostruosi errori, ore interminabili a limare imperfezioni e correre dietro a misteri che non avresti dovuto decifrare.

Il dubbio si trasforma in un ospite non invitato, un intruso nel tuo studio creativo.

Chissà quante volte ti sei ritrovato a grattarti la testa, chiedendoti:

➙ Che diavolo di forma ha questo oggetto del rilievo?

Cosa nasconde?

Come posso disegnarlo con precisione se non riesco nemmeno a decifrarlo?

Ogni viaggio sul campo o in cantiere per raccogliere misure mancanti è come un colpo d’ascia alla tua nave, lasciando entrare un’ondata gelida di tempo sprecato e costi nascosti.

Ed è solo l’inizio del caos.

E poi ci sono quelle maledette domande dei clienti, suonano come un disco rotto: “Perché non è ancora pronto? Perché non hai finito?”

Sembra ti sparino frecce avvelenate dritte al tuo orgoglio professionale, non è vero?

Da molti anni siamo a servizio di Ingegneri, Architetti, Geometri con l’unico scopo di far ottenere ai nostri clienti una base sicura per i loro progetti, in tempi rapidi e accurati.

Qui sotto puoi leggere le parole di alcune persone che si sono rivolte a noi per svolgere rilievi 3d sia con laser scanner ma anche da drone.

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Il nome va qui

Ma aspetta …

sto per raccontarti qualcosa che potrebbe cambiare tutto.

Immagina di iniziare la giornata con un caffè e zero ansia, ogni angolo del tuo progetto è stato catturato con precisione millimetrica.

Immagina di avere tutto il tempo per progettare e creare, senza sprecare un solo istante per raccogliere dati mancanti.

Non più viaggi inaspettati sul campo, solo ore dedicate a quello che ami – progettare.

Pensa alla gioia di consegnare ogni progetto in tempo, ogni volta. Non più scuse o ritardi, solo la soddisfazione di un lavoro ben fatto.

Immagina la sicurezza di sapere che ogni decisione si basa su dati solidi e affidabili, privi di incertezze.

Visualizza meno stress, più tempo per te e per le tue passioni, conscio del fatto di aver dato il massimo durante la giornata e ora è il tuo tempo per riposare.

Tuttavia, lasciami fare una domanda ….

Quanto di quello che fai è realmente necessario e quanto è invece frutto di metodologie obsolete?

I metodi di rilievo tradizionali, misuratore laser, cordelle metriche ecc.. sono lenti, talvolta ingombranti e inefficienti.

Ti costringono a passare più tempo fuori, nel cantiere, a raccogliere dati, piuttosto che nel tuo studio a progettare.

Ti trovi in quello che io definisco “il labirinto della perdita di tempo”, un luogo infernale con cui ogni professionista come te si è scontrato almeno una volta.

È un luogo perverso dove le tecnologie “della nonna” hanno partorito interminabili corridoi di rilievi incompleti e anguste caverne di dubbi e incertezze.

Non ti sembra un sacrificio inutile?

Dopotutto, la tua passione è progettare, non misurare.

Per non parlare dei Topografi Catastali, legati mani e piedi a metodi tradizionali come GPS e Stazione Totale.

I topografi catastali svolgono un ruolo fondamentale, ma il metodo che usano è ancorato al passato.

Le loro tecniche possono essere lente, il processo farraginoso, e il loro tempo prezioso – così come il tuo.

Quante volte hai dovuto aspettare giorni, settimane e settimane per avere il lavoro finito? E quante volte hai dovuto fare i conti con i rilievi incompleti?

È un circolo vizioso, ti trascina sempre più in basso, lontano dalla realizzazione dei tuoi sogni.

E poi ci sono i dubbi.

Quelli che ti tengono sveglio la notte, ti fanno domandare se l’oggetto del tuo rilievo è davvero come l’hai immaginato, se la sua forma nascosta è quella interpretata.

Dubbi che ti fanno sentire insicuro, instabile, incerto.

Senti questa insicurezza, perché i metodi di rilievo tradizionali non ti danno una base sicura per i tuoi progetti.

Non ti offrono la certezza desiderata, la sicurezza di cui hai bisogno per poter progettare senza paura, senza dubbi.

Esiste un modo migliore, un modo in grado di farti risparmiare tempo, di ottenere dati completi e accurati, di lavorare con sicurezza e fiducia.

Esiste un modo liberatorio dal “labirinto della perdita di tempo” e ti permette di concentrarti su ciò che ami davvero: progettare.

Siamo in un’epoca in cui la tecnologia avanza a un ritmo vertiginoso, e l’industria dell’architettura non fa eccezione.

Strumenti tradizionali come metri, misuratori laser, livelle, sebbene ancora utili per compiti di base, non sono più sufficienti per i complessi progetti architettonici di oggi.

Disporre di strumenti adeguati e moderni può fare la differenza tra un rilievo completo e accurato e uno incompleto e inesatto, questi includono le scansioni laser 3D, i software BIM e altre tecniche di rilevamento digitale.

L’architettura è un mestiere affascinante, ma complesso, richiede una vasta gamma di competenze e conoscenze specialistiche.

Tra queste, le competenze di rilievo rivestono un ruolo fondamentale.

Senza persone con queste competenze, il rischio di commettere errori e di fare valutazioni errate è elevato, a volte con conseguenze catastrofiche.

Il rilievo è una disciplina tecnica, richiede una formazione specifica, non si tratta semplicemente di prendere misure.

È necessario capire come queste misure si riferiscono all’ambiente costruito, come interpretare i dati rilevati e come utilizzarli per fare valutazioni precise e affidabili.

Inoltre, il rilievo non è un’attività statica.

Le tecniche e gli strumenti di rilievo evolvono costantemente, con l’introduzione di nuove tecnologie, mantenere aggiornate le competenze di rilievo è quindi essenziale per garantire la precisione e l’efficienza del lavoro.

Senza persone con competenze specifiche nel rilievo, si corre il rischio di fare valutazioni errate, con gravi conseguenze.

Una misura errata o una valutazione errata possono comportare errori di progetto, ritardi, costi aggiuntivi e, nel peggiore dei casi, il fallimento del progetto.

Guarda il lato positivo, Non sei tu.

Non sbagli tu, è il sistema a non funziona.

Vedi, viviamo in un mondo dove l’innovazione ci raggiunge a passo di corsa, ma molti di noi sono ancora bloccati nell’età della pietra.

Il Laser Scanner 3D è la chiave per risolvere i tuoi problemi

È un vero e proprio cambia-gioco, un modo di rilevare che può trasformare la tua vita.

Ti garantisco una volta provato, non guarderai mai più indietro:

 Non più viaggi frenetici in campagna per le misure mancanti.

Non più notti insonni a chiederti se hai incluso ogni dettaglio.

Ti meriti la precisione. Ti meriti l’efficienza. Ti meriti la pace mentale.

Il futuro è qui, e i rilievi con Laser Scanning 3D è il tuo biglietto per il successo.

Ti prometto che con il rilievo a nuvola di punti (proveniente da laser scanner o da drone), dirai addio per sempre al labirinto della perdita di tempo.

Questa tecnologia rivoluzionaria rappresenta il tuo passaporto per un mondo dove i rilievi incompleti e le incertezze sono solo un ricordo lontano.

Grazie alla precisione chirurgica di questa tecnologia, otterrai rilievi accurati e dettagliati come mai prima d’ora, dandoti la libertà di concentrarti su quello che ami davvero: progettare.

La nuvola di punti è la tua mappa d’oro, ti guiderà fuori da quel labirinto e ti porterà dritto verso la realizzazione dei tuoi progetti.

Ogni singolo punto raccolto ti fornirà una vista a 360 gradi del tuo progetto, offrendoti una base sicura e affidabile su cui costruire.

E il bello?

Tutto avviene in una frazione del tempo che avresti speso con le tecniche tradizionali.

Ti prometto, con il rilievo a nuvola di punti, ti libererai definitivamente dalle catene dell’inefficienza e ti lascerai alle spalle il labirinto della perdita di tempo.

Non solo aumenterai la tua produttività, ma porterai la qualità del tuo lavoro a un livello superiore.

Ecco cosa significa avere una base sicura per i tuoi progetti.

A questo punto ti starai chiedendo chi sia io par raccontarti tutto questo!

Allora lascia che mi presento!

Sono Leonardo Massafra e con mia sorella Sara abbiamo fondato una società di Topografia Cattura la Realtà srl focalizzata su rilievi a nuvola di punti, sia essa proveniente da Laser Scanner e da Drone.

Con oltre 15 anni di esperienza nei rilievi e restituzione grafica 2D e 3D a servizio di Architetti, Ingegneri, Geometri abbiamo messo a punto il Metodo SCRAMB.

Ecco alcune delle aziende con cui abbiamo lavorato:

Nel momento in cui queste aziende hanno deciso di affidarsi al nostro Metodo, hanno compiuto un passo fondamentale per accelerare i loro progetti.

Grazie alla nostra tecnologia e competenza, sono state in grado di accedere a dati estremamente precisi in tempi record, ottenendo così la solida base di cui avevano bisogno.

Ora lasciami spiegare in cosa consiste il Metodo SCRAMB

SCRAMB è un acronimo che sta per Scanning, Capture, Rendering, Analysis, Modelling e Building.

Questi sei passaggi chiave del processo rappresentano un approccio innovativo per la raccolta e l’analisi dei dati del rilievo.

Scanning e Capture riguardano l’utilizzo di tecnologia all’avanguardia, come il laser scanning 3D e drone, per acquisire informazioni dettagliate e precise sull’area di interesse.

Questo ti consente di ottenere rilievi completi in una frazione del tempo richiesto dai metodi tradizionali.

Rendering e Analysis si riferiscono all’elaborazione dei dati acquisiti per creare una rappresentazione visuale del sito.

Questa rappresentazione può essere analizzata per individuare eventuali problemi o aree di interesse, dando una base solida e affidabile per il tuo progetto.

Modelling e Building rappresentano la fase finale del processo.

Grazie ai dati accurati e dettagliati ottenuti nelle fasi precedenti, avrai a disposizione modelli 3D dettagliati e di alta qualità che ti aiuteranno a progettare e costruire con maggiore efficienza e precisione.

In poche parole, il Metodo SCRAMB ti offre un approccio completo e integrato per risolvere i problemi di rilievi incompleti e non accurati, consentendoti di concentrarti su ciò che conta davvero: la progettazione di edifici di alta qualità.

Questo è il metodo SCRAMB, la tua chiave per uscire dal labirinto della perdita di tempo.

Non importa quanto tu sia abile o esperto nel tuo lavoro, ci sono momenti in cui ti senti come se stessi spingendo un carro con le ruote quadrate.

Capita a tutti noi, ma ciò non lo rende meno frustrante.

  • Hai un rilievo enorme da eseguire e i metodi tradizionali sembrano farti andare in tilt
  • forse hai sentito parlare del rilievo a nuvola di punti, ma ti senti sopraffatto dalla tecnologia
  • forse, sei semplicemente stanco di perdere innumerevoli ore in rilievi e verifiche, affrontando sempre lo stesso muro di problemi: misure mancanti, tempo sprecato, imprecisioni
  • Hai bisogno di creare modelli 3D, di generare elaborati 2D, ma ti senti come se stessi cercando di scalare una montagna senza attrezzatura adeguata.

E la verità è questa: hai ragione.

Perché stai cercando di combattere una battaglia che non hai bisogno di combattere.

Sì, hai letto bene.

❌ Non c’è bisogno di sobbarcarti tutti questi problemi da solo.

❌ Non c’è bisogno di scontrarti con le stesse difficoltà ancora e ancora.

❌ Non c’è bisogno di sentirti bloccato, frustrato o sopraffatto.

Se stai leggendo queste parole, è perché hai già compreso la soluzione ai tuoi problemi di rilievo e restituzione, è lì a portata di mano.

La nuvola di punti, proveniente da laser scanner o drone, è la tua chiave per liberarti dalle catene di questi problemi.

Puoi scegliere di continuare a fare le cose come hai sempre fatto.

Puoi scegliere di provare le soluzioni low-cost che si trovano sul mercato.

Ma se hai già provato queste strade e sei ancora qui, a leggere queste parole, allora sai che queste soluzioni non sono sufficienti.

Hai un’intera attività da gestire. Hai responsabilità e imprevisti da affrontare.

Non hai tempo da perdere nel cercare di imparare una nuova tecnologia o un nuovo software. E non devi.

Perché noi siamo qui per fare tutto ciò per te.

I professionisti che già lavorano con noi sanno quanto sia importante avere una base sicura per i loro progetti.

Sanno quanto sia importante poter fare affidamento su un rilievo accurato e rapido.

E noi siamo qui per garantire tutto ciò.

Contattaci ora compila il modulo qui sotto per ricevere il Kit Informativo GRATUITO

Non aspettare un altro minuto. È ora di demolire quel muro di mattoni e di iniziare a costruire il futuro che meriti.

I rilievi a nuvola di punti ed una restituzione 3D possono davvero fare la differenza quando si parla di produttività e precisione.

Siamo davvero curiosi di conoscerti e di sapere qualcosa sui tuoi progetti.